Informazioni sull’annuncio|Annunci simili
Bar / Ristorante in vendita a Camogli
Indirizzo: Via Garibaldi| Risparmia sul trasloco
Prezzo: Prezzo su richiesta|Calcola mutuo
Riferimento: 950-7162
Superficie: 122 m²
Locali: 3
Data: 26/02/2023
Bagni: 1
Riscaldamento: Autonomo
Stato: Ottimo/Ristrutturato
Spese condominiali: 30 € mensili
Classe Energetica: 230.00 kWh/m² anno

Siamo orgogliosi di proporvi una bellissima realtà ristorativa nel centro di uno dei borghi marinari più belli d'Italia. Siamo a Camogli, perla della Riviera Ligure, decantata da poeti e scrittori; con le sue case alte e colorate affacciate sul blu del Mar Ligure. Il ristorante vanta recensioni ottime per il suo menù accattivante e per la sua location con arredo rustico e ispirata dalle nuance dei colori del mare. Apprezzato sia da clientela locale che da avventori di tutta Italia e Stranieri, che ritornano ad assaporare le specialità davvero ottime, originali e freschissime… testimonianza diretta!!! Le stagioni di massima frequentazione sono ovviamente la primavera e l'estate, ma si lavora anche nei week-end invernali, perché siamo vicini alla città e il turismo non si ferma veramente mai. Questi luoghi sono incantevoli anche con il freddo, che in riviera rimane mite, attirando gente tutto l'anno. Il locale ha due sale interne, con circa 50 posti ai quali nella bella stagione si aggiungono 20 posti esterni nel pittoresco carrugio. Le attrezzature sono in perfetto ordine. Si opererà con trattativa riservata, quindi tutte le informazioni saranno fornite in ufficio fissando un appuntamento. Ora alcune curiosità! Camogli in origine era un'isola! Se non ci credete potete vederla in un dipinto del 1518 esposto nella Piazzetta della basilica di Santa Maria Assunta. La trasformazione avvenne nel XV secolo quando decisero di unirla alla terra ferma. Il paese è famoso per le sue ottime acciughe e anche per il suo pesce pescato con la tonnara, una delle ultime sopravvissute in Italia, ne rimangono 5. La curiosità sta nella rete, che viene immersa da aprile ad ottobre, finito il periodo di pesca viene tagliata e lasciata andare sul fondo in quanto è costituita da fibra di cocco naturale e offre ai pesci un'ottima pastura. Il colore vivace delle case non è casuale, ma serviva ai pescatori per localizzare il borgo dal mare e tornare dalle loro mogli che rimanevano per lunghi periodi le sole abitanti di Ca' Mogli!!!! Questa forse l'origine del nome? Ancora un'ultima chicca: Camogli è, ed è stato, set cinematografico offrendo alla storia una scenografia di rara bellezza!

Vedi annuncio su mappa
Richiedi maggiori informazioni all´inserzionista


Genova

 +390109861301
 3478452634
Inserisci i tuoi dati di contatto e la tua richiesta



Sono maggiorenne, ho letto e accetto Condizioni Generali e Informativa sulla privacy

Invia ad amicoStampaSegnala errori
Richiedi maggiori informazioni all´inserzionista
Inserisci i tuoi dati di contatto e la tua richiesta



Sono maggiorenne, ho letto e accetto Condizioni Generali e Informativa sulla privacy

Immagini  1 di 26|play
Servizi per Privati
Pubblica annuncio
Mutui | Prestiti
Bricolage
L’accesso e utilizzo del sito è subordinato all’accettazione dei Condizioni GeneraliRegole della Privacy, e Uso dei Cookie